Sostenibile
Riciclato al 100%
Ignifugo
Modulare
Certificato classe A

Realizzati con materiali innovativi e sostenibili, progettati per offrire alte prestazioni acustiche senza compromettere estetica e sicurezza.

Sostenibile

Ogni metro quadro dei nostri pannelli fonoassorbenti nasce dal riciclo di 85 bottiglie di plastica. Un processo che trasforma i rifiuti in soluzioni acustiche innovative, evitando che questi materiali finiscano in mare.

Personalizzabile

Scegli tra un’ampia gamma di colori, tagli e forme per creare il pannello perfetto per ogni progetto. La nostra versatilità ti consente di ottenere soluzioni uniche, sempre in linea con le tue esigenze estetiche e funzionali.

Adatte a ogni esigenza

Fonoassorbenti, ignifughi, resistenti all’umidità e facili da installare, i nostri pannelli sono pensati per garantire prestazioni superiori senza bisogno di manutenzione.

Il nostro materiale.
Il nostro orgoglio.

Innovazione sostenibile per l’acustica
I pannelli fonoassorbenti desonus sono realizzati utilizzando bottiglie di plastica PET 100% riciclate, un materiale sostenibile e versatile che unisce design e performance acustiche. Il PET, comunemente impiegato per la produzione di contenitori per bevande, viene rigenerato attraverso un processo eco-compatibile, trasformando rifiuti in soluzioni efficienti per il comfort acustico.

Un processo di riciclo circolare
Tutto inizia con la raccolta di bottiglie di plastica, che vengono pulite, triturate e ridotte in scaglie. Questi fiocchi di PET vengono riscaldati ed estrusi, dando vita a fibre leggere e resistenti, che si intrecciano per creare un materiale compatto e performante. Questo processo non solo riduce l’impatto ambientale della plastica, ma genera un prodotto che migliora gli ambienti in cui viene utilizzato.

Prestazioni tecniche di alto livello
Oltre ad essere una scelta ecologica, i nostri pannelli offrono caratteristiche tecniche superiori: sono ignifughi, resistenti all’umidità e ai microrganismi. Queste proprietà li rendono adatti a qualsiasi ambiente, garantendo durabilità e sicurezza. Grazie alla loro eccellente capacità di assorbire il suono, i pannelli desonus rappresentano una soluzione efficace per ridurre il riverbero e migliorare la qualità acustica.

Sostenibilità al centro
Utilizzare pannelli acustici in PET significa contribuire attivamente alla riduzione dei rifiuti di plastica, promuovendo un’economia circolare. Ogni metro quadro dei nostri pannelli evita che 75 bottiglie di plastica finiscano nei mari o nelle discariche, dimostrando come sia possibile combinare responsabilità ambientale, efficienza acustica e design in un unico prodotto.

Un tocco di stile ad ogni ambiente.

Abbiamo selezionato una gamma di colori versatile e raffinata per adattarsi a qualsiasi spazio, dai più minimalisti ai più vivaci. Ogni tonalità è stata scelta con cura per esaltare l’estetica del tuo ambiente, rendendolo non solo più silenzioso, ma anche più bello.

  • des 01

  • des 02

  • des 10

  • des 19

  • des 21

  • des 27

  • des 29

  • des 40

  • des 41

  • des 43

  • des 45

    Precisione.
    Innovazione.
    Tecnologia.

    Grazie alle nostre tecnologie avanzate, siamo in grado di realizzare tagli di precisione che danno vita a pannelli unici. Offriamo due tipologie di taglio standard e la possibilità di integrare soluzioni come giardini verticali Mosstrend e sistemi LED, trasformando i tuoi pannelli in veri e propri elementi di design multifunzionali.

    • v-cut

    • u-cut

    • curvatura

    • stratificazione

    • incastro

    • angolare

      Aw 0,9
      Classe A
      Riciclato
      Ignifugo
      Fonoassorbente

      Il pannelli fonoassorbenti desonus assorbono il 90% (aw 0,9) delle onde sonore che li colpiscono, ottenendo così la classificazione più alta (A) per l’assorbimento acustico secondo le normative europee (EN 11654).

      Desonus Easycare.

      Realizzati in PET 100% riciclato, sono progettati per resistere a batteri e funghi, assicurando una manutenzione facile e poco frequente.

      Per mantenere i pannelli puliti, è sufficiente rimuovere la polvere con un aspirapolvere o un piumino.

      La pulizia quotidiana può essere effettuata con aria pressurizzata, mentre per macchie specifiche si possono usare detergenti a base di alcol, prestando attenzione a non inumidire eccessivamente il materiale.

      Le macchie persistenti possono essere eliminate con perossido di idrogeno.

      Infine, grazie all’accreditamento COV, i nostri pannelli non emettono particelle nell’aria, garantendo un ambiente sano.